29 Aprile 2025
Pensione: lavoratore intermittente senza vincolo di disponibilità

Pensione: identici requisiti per il lavoratore intermittente senza vincolo di disponibilità e il lavoratore a tempo determinato

Lo ha stabilito il Tribunale di Verona con sentenza del 16.04.2025, riconoscendo ad un lavoratore intermittente il diritto alla pensione anticipata inizialmente negata dall’INPS   Il […]
8 Giugno 2024
investigazioni private e licenziamento

Investigazioni private e licenziamento

 Il licenziamento è nullo per inutilizzabilità dei dati se nel mandato all’agenzia investigativa non sono specificatamente indicati i nomi dei soggetti delegati che in concreto svolgono […]
17 Aprile 2024
Privacy e dati dei beneficiari delle polizze vita

Diritto degli eredi a conoscere i dati dei beneficiari delle polizze assicurative stipulate dal defunto

Per il Garante della privacy gli eredi hanno diritto di conoscere i nominativi dei beneficiari delle polizze assicurative anche se si tratta di persone terze rispetto […]
3 Aprile 2024
mediazione obbligatoria

Mediazione obbligatoria: per la domanda riconvenzionale non è una condizione di procedibilità

Le Sezioni Unite si sono espresse: la mediazione obbligatoria costituisce condizione di procedibilità solamente per gli atti introduttivi del giudizio, ma non per le domande riconvenzionali […]
31 Maggio 2023
Verbale di conciliazione e contributi per l'indennità del preavviso: inopponibilità all’INPS

Verbale di conciliazione e contributi per l’indennità di preavviso: inopponibilità all’INPS

9 Dicembre 2022
deposito telematico

Deposito telematico e “necessarie verifiche da parte della cancelleria”: quando è ammessa la rimessione in termini?

30 Ottobre 2022

Comodato senza termine: le parti possono limitare il potere di recesso del comodante

12 Ottobre 2022

Il licenziamento è valido anche quando il lavoratore ne ha avuto conoscenza indirettamente, purché sussista sempre il requisito della forma scritta

23 Settembre 2022
Assicurazione sulla vita: clausola generica in favore degli “eredi legittimi” e regole per la ripartizione dell’indennizzo

Assicurazione sulla vita: clausola generica in favore degli “eredi legittimi” e regole per la ripartizione dell’indennizzo