L’adempimento dell’obbligazione avvenuto a seguito dell’intimazione del precetto di pagamento deve considerarsi spontaneo, e non avvenuto coattivamente, all’esito ed in virtù di un processo esecutivo, e, […]
In tema di obbligazioni la formula del giuramento decisorio deve avere riguardo alle circostanze del pagamento solo nel caso in cui il debitore abbia indicato in […]
Scrolling e cookie wall ammessi solo in casi particolari. Limiti alla reiterazione della richiesta di consenso Con il provvedimento pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 9 […]
La responsabilità del socio uscente è esclusa se la parte non inadempiente esercita il diritto di recesso successivamente alla cessione della partecipazione societaria: non rilevano sotto […]
Nel caso di abusivo ricorso a contratti a tempo determinato, oltre il limite dei 36 mesi fissato dalla legge, la successiva immissione in ruolo del lavoratore […]
La sospensione delle procedure esecutive aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore: una misura irragionevole e sproporzionata senza un bilanciamento degli interessi tra debitore esecutato e […]
Il lockdown nelle locazioni commerciali comporta il diritto per il conduttore alla riduzione del canone originariamente pattuito (cfr. Trib. Milano n. 4355/2021) La sentenza n.4355/2021 del […]
Quale ruolo gioca l’accordo transattivo tra le parti e la rinuncia alla relativa indennità? In caso di licenziamento e di successivo accordo transattivo permangono gli […]
Nel caso di reiterazione di contratti di somministrazione a termine l’impugnazione stragiudiziale attiene al singolo contratto impugnato e non si estende ai contratti precedenti (cfr. Cass., […]